MITA. Museo Tappeto Antico

Piazza Vittoria
Nicolò Fiammetti
Pubblicato il Pubbl. il 20.09.2022
Brescia Permanente
Un mosaico in ceramica coloratissimo e immersivo anima la stazione metro Piazza Vittoria a Brescia. È opera dell’artista francese Du Pasquier che prende l’elemento ceramico ornamentale e lo trasforma nel protagonista di un momento di sospensione temporale.
Le stazioni delle metropolitane sono l’esempio più significativo di (non) luogo, uno spazio destinato esclusivamente all’attraversamento e alla transizione: impossibile sostare senza suscitare l’insofferenza di qualche altro passeggero preso dalla fretta. Nella stazione Metro Vittoria di Brescia, l’artista francese Nathalie Du Pasquier installa un segnale di “Stop”. Lo frammenta, lo colora, lo espande sulle pareti e gli dà un titolo: Mind The Gap. Questo segnale assume le forme di un’opera d’arte: l’installazione site-specific è un invito a fermarsi, a osservare, anche a sedersi, un’azione cui l’artista induce in maniera esplicita, aggiungendo una panchina sul retro dell’ascensore della stazione.
Realizzata in collaborazione con l’azienda di ceramica MUTINA, Mind the Gap avvolge il visitatore inconsapevole in un caleidoscopio di colori intensi. Le mattonelle non sono un elemento estraneo all’arredo di queste stazioni sotterranee, anzi, è piuttosto ricorrente vedere le sagome squadrate ornare le pareti delle più celebri metropolitane mondiali. Du Pasquier ribalta le gerarchie e rende predominante l’arredo, trasformandolo nel protagonista dell’installazione attraverso uno studio attento della cromia e un’indagine approfondita delle proporzioni. Il risultato è una sospensione: del tempo, della fretta, una decelerazione di pochi secondi che cattura lo sguardo e il corpo di chi distrattamente si dirige verso la successiva rampa di scale.
Crediti: Ph. Piercarlo Quecchia DSL Studio