Spazio 15

Redazione

Pubblicato il Pubbl. il 08/10/2022

Brescia Temporanea

嗡嗡 (BRUM BRUM) Stefano Riboli / XinHan Yú

Una riflessione sull’utilizzo del mezzo tecnologico come modalità che cela ma al contempo amplifica il messaggio dell’opera.

spazio  brescia art guide
Crediti: Xinhan Yú A shy girl 2022 Carro armato gonfiabile in peluche 150x220x500 cm

嗡嗡 (BRUM BRUM), curata da Alessia Pietropinto, è stata ideata seguendo le affinità dei due artisti, entrambi dediti alla realizzazione di opere mediante l’utilizzo del mezzo tecnologico, modalità che cela, ma al contempo amplifica, il messaggio che vi è dietro. Video-installazioni, elementi appartenenti ad una realtà virtuale, riferimenti a videogiochi e ingombranti carri armati gonfiabili di peluche rosa trasformano le candide stanze di SPAZIO15 in un luogo in cui l’irrealtà si concretizza e diviene esperienza tangibile in grado di suscitare dubbi, perplessità, curiosità e voglia di approfondire ciò che realmente celano queste variopinte, bizzarre e preponderanti opere.

 

Stefano Riboli (Crema IT,1998) Diplomato in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia nel 2021, attualmente frequenta il biennio di Arti visive nella medesima accademia. Attraverso l’utilizzo di mezzi sia digitali che fisici, la sua ricerca si concentra sul rapporto tra reale e virtuale, naturale e artificiale.

spazio  brum brum brescia art guide

Crediti: Stefano Riboli No collision 2022 Stampa 3D in pla, smalto 58x58x9 cm

Tra le varie esposizioni ricordiamo: Body Embodiment Digital Self, 2022, curato da IIDR studio, Interact studio, New York, USA; Rea fair, Ottobre 2022, Fabbrica del vapore, Milano; HYBRID EDGES, 2021 Daste, a cura di MiDi Motori Digitali, Bergamo; Kenopsia – Dialoghi aperti tra sei artisti e un palazzo, 2021, a cura di Natalie Zangari, Palazzo Palazzi, Brescia;  Xinhan Yú (Nanking CHN, 1996). Diplomato in Pittura nel Biennio Specialistico di Arti Visive presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2022. Attualmente risiede a Bologna. Nei suoi interventi affronta, con un sottile umorismo, i problemi della società cinese new-age in modo crudo, grottesco ma al contempo giocoso e ironico. Attualmente i suoi lavori si focalizzano sulle strutture di potere e su episodi di violenza legati alle istituzioni governative.

 

Tra le varie esposizioni ricordiamo la personale Playground, 2022, Nelumbo Open, Bologna; Epilogo: identità dissimili, 2022, a cura di Luca caccioni, Fondazione Carisbo; Start up, 2022, a cura di Valerio Dehò, Fiera, Bologna; Vasca Corta, 2021, a cura di Gabriele Tosi e Filippo Tappi, Localedue Art Space, Bologna;  The Independent Spirit, 2019, a cura di Wei Hongshan, Galleria Enlai, Pechino CHN.