Carme

Redazione

Pubblicato il Pubbl. il 30.05.2023

Brescia Temporanea

CHINA NOW. Arte contemporanea dalla Sigg Collection

Da Carme, gli artisti cinesi contemporanei dimostrano che la cultura non ha confini e che l’arte è uno straordinario strumento di conoscenza di mondi lontani, tra tradizione e innovazione, tra Yin e Yang.

Ph: Petrò Gilberti

Fino al 3 settembre

 

Gli artisti cinesi contemporanei dimostrano che la cultura non ha confini e che l’arte è uno straordinario strumento di conoscenza di mondi lontani, tra tradizione e innovazione, tra Yin e Yang.

Grazie a un progetto di @bellearti25100 e Carme arriva a Brescia CHINA NOW: dipinti, fotografie, sculture e video esposti per la prima volta in Italia e provenienti da una delle più importanti collezioni al mondo, quella dello svizzero Uli Sigg, che raccoglie circa 3.000 opere d’arte contemporanea cinese e non solo.

Gli autori in mostra, grazie a un percorso di oltre 30 opere, rappresentano un insieme di stili e contenuti dagli esiti imprevedibili, attingendo dalla cultura occidentale quanto dalla propria tradizione millenaria. Questa attitudine, di incontri, rimandi e ispirazioni vicine e lontane, antiche e moderne, è straordinariamente rappresentata nella collezione composta negli anni da Uli Sigg che, primo imprenditore a insediarsi in Cina dopo la dichiarazione della Open Door Policy, dal 1979 raccoglie opere contemporanee, individuando nell’arte uno strumento straordinario per conoscere la cultura cinese.