MuSa Salò

Redazione

Pubblicato il Pubbl. il 30.05.2023

Brescia Temporanea

La passeggiata della linea

Dalla figurazione all’astrazione, dall’informale alla sintesi progettuale, dalla materia alla sublimazione di quest’ultima in parola e quindi concetto: le diverse sezioni allestite del MuSa restituiscono le sfaccettature di una produzione artistica cangiante e mutevole.

Opera di Luigi Broggini

Fino al 7 gennaio 2024

 

La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più prestigiose collezioni di opere su carta in Italia – compie quarant’anni, e celebra l’importante anniversario con la mostra “LA PASSEGGIATA DELLA LINEA. 100 protagonisti del disegno contemporaneo”. Curata da Lisa Cervigni e Anna Lisa Ghirardi, con Federica Bolpagni, l’esposizione propone una selezione di 110 opere su carta, realizzate dai grandi autori dal Novecento ai giorni nostri. Partendo dalla citazione di Paul Klee, che interpreta il disegno come l’arte di condurre una linea a fare una passeggiata, il progetto espositivo allestito al piano terra del MuSa – Museo di Salò (BS) – articola un’ideale “passeggiata del punto” che diventa progressivamente linea e segno, disegno e movimento, gesto, delineando una panoramica in cui si trovano rappresentate le principali correnti e stagioni storico-artistiche novecentesche.

 

Dalla figurazione all’astrazione, dall’informale alla sintesi progettuale, dalla materia alla sublimazione di quest’ultima in parola e quindi concetto: le diverse sezioni allestite lungo le sale e i corridoi del Museo salodiano restituiscono le sfaccettature di una produzione artistica cangiante, sulla scorta del rinnovamento dei linguaggi stilistici e dell’incalzare delle vicende storiche vissute dai protagonisti.