Museo Diocesano di Brescia

Fondazione Artisti Bresciani
Redazione
Pubblicato il Pubbl. il 15.01.2023
Brescia Temporanea
Nella sede della Associazione Artisti Bresciani in vicolo delle stelle, 4 Brescia si inaugura sabato 14 gennaio 2023 alle ore 18 la mostra “Oliviero Dall’Asta. Nella Città dei Sogni e dei Colori”.
Fino al 25 gennaio
Orari: da martedì a domenica 16.00/19.30
Maggiori informazioni qui
Nella sede della Associazione Artisti Bresciani in vicolo delle stelle, 4 Brescia si inaugura sabato 14 gennaio 2023 alle ore 18 la mostra “Oliviero Dall’Asta. Nella Città dei Sogni e dei Colori”.
Si resista alla tentazione di liquidare sbrigativamente Oliviero Dall’Asta come artista naïf, un candido artefice dell’improvvisazione ingenua. Con i naïf in effetti Oliviero Dall’Asta condivide i colori smaglianti, il disegno fantastico, il tratto fiabesco. Ma la sua cultura figurativa non è improvvisata: ha solide basi di studio, è alimentata dalla frequentazione di maestri e gallerie, si nutre di quel milieu creativo a cui concorre il figlio Emanuele, artista della parola. Tutto ciò è condensato e al tempo stesso trasceso nei quadri, nelle sculture, negli arazzi, negli oggetti d’arredo, nei giochi su cui Dall’Asta imprime la sua inconfondibile firma.
L’effetto che i quadri di Oliviero generano ha molto a che vedere con la gioia, la felicità. Sì, sono quadri che mettono allegria, lanterne magiche che ci fanno tornare bambini. Il suo studio domestico è davvero, come osserva un critico, una “fucina del meraviglioso” e la città ritratta infinite volte da Dall’Asta è una città dei sogni, anche se non è difficile rintracciare in essa sagome familiari per noi bresciani: la Loggia, la Pallata, la chiesa del Carmine.